differenza tra insalata di riso e poke

Differenza tra Insalata di Riso e Poke

L' Insalata di Riso non è il Poke, partiamo da questo ragionamento.

Possiamo effettivamente affermare che l’insalata di Riso è come il Poke?

È una domanda che mi sono posto già da tempo perché ho notato che in molti, in modo ironico, affermano che alla fine dei giochi il Poke non sia altro che una Insalata di Riso dai sapori esotici.

Secondo me non è così e desidero elencarvi le differenze sostanziali tra queste due famosissime preparazioni in modo che possiate farvi una vostra idea da spendere al momento giusto.

Prima di addentrarmi nella diatriba di questi due risi freddi, desidero illustrarvi come preparare una perfetta insalata di riso per avere poi un reale paragone tra i due piatti.

Spero, in questo modo, di allontanare ogni ricordo dalla tristezza ospedaliera di alcune insalate di riso preparate aprendo a casaccio barattoli di condimenti belli e pronti.

L’insalata di riso, nota anche come “riso freddo”, è un piatto tipico della cucina italiana, composto da riso e altri ingredienti vari.

Questo piatto classico è considerato per eccellenza il piatto più noto dei piatti estivi: fresco, leggero e ricco di condimenti appetitosi da personalizzare secondo i propri gusti.

Per preparare un’insalata di riso perfetta, è importante scegliere la varietà di riso adatta.

Una delle varietà di riso più comunemente utilizzate per l’insalata è il riso parboiled, noto anche come riso che non scuoce mai.

Questa varietà di riso ha chicchi ben separati che non si appiccicano ma, in tutta sincerità, ve lo sconsiglio poiché la sua consistenza vagamente gommosa stride con l’insieme della preparazione.

Preferite invece altre varietà di riso adatte per l’insalata, ne avete molte a disposizione e sono ad esempio il Carnaroli, il Roma, il Baldo, l’Arborio, il Vialone Nano e perché no, anche il Basmati. 

Evitate i risi integrali che, pur essendo da un punto nutrizionale molto superiori ai risi raffinati e hanno un sapore più interessante, mantengono una consistenza coriacea che non a tutti piace.

insalata di riso

Come preparare l’insalata di riso perfetta?

La preparazione di un’insalata di riso inizia con la cottura del riso stesso una volta che lo abbiamo scelto.

È importante cuocere il riso per l’insalata leggermente meno del tempo indicato sulla confezione, in modo che risulti al dente e non diventi troppo morbido.

Questo assicurerà che il riso mantenga la sua consistenza durante la preparazione dell’insalata e personalmente cuocio il riso esattamente due minuti meno del tempo di cottura indicato.

Una volta cotto il riso non lo freddate sotto l’acqua corrente ma allargatelo su un piano di lavoro o su una teglia.

Conditelo con un filo d’olio extravergine di oliva e lasciatelo raffreddare, questo farà una grandissima differenza nella riuscita del piatto.

Per condire l’insalata di riso, ci sono diverse opzioni disponibili, non esiste una vera regola.

È possibile utilizzare una semplice vinaigrette a base di olio d’oliva, aceto, sale e pepe.

Si può anche optare per una salsa più cremosa, come la maionese o la salsa yogurt, per aggiungere un sapore più ricco.

È possibile personalizzare il condimento in base ai propri gusti e preferenze, almeno in questa ricetta non ci sono dogmi da seguire e basta affidarsi al proprio gusto personale.

poke

Quale è la differenza tra l’insalata di riso e il Poke?

L’insalata di riso è un piatto che ha come ingrediente base il riso.

Questo tipo di insalata è mescolato con verdure, proteine e condimenti.

È un piatto fresco, leggero e colorato, perfetto per i pranzi d’estate o come pranzo da portare in ufficio.

Le verdure possono includere cetrioli, zucchine e altri ortaggi a piacere.

Le proteine possono essere costituite da pollo, tonno, gamberetti, prosciutto, formaggi vari, uova e tutto quello che desiderate.

I condimenti possono variare, lo scrivevo prima, ma spesso includono olio extravergine di oliva, aceto di vino bianco e spezie.

Il poke, d’altra parte, è un piatto tipico della cucina hawaiana che forse deriva da una preparazione giapponese.

Si tratta di un piatto a base di riso, pesce crudo marinato a dadini, verdure e salsa di soia.

A differenza dell’insalata di riso, il poke è quasi sempre caratterizzato dalla presenza del pesce crudo come ingrediente principale.

Le verdure utilizzate nel poke includono spesso, ma non sempre, avocado e cipolle.

Le salse utilizzate per il suo condimento possono variare, ma spesso includono la salsa Ponzu, una salsa a base di aceto di riso, Mirin e alga Kombu.

La modalità di cottura del riso è completamente diversa da quella dell’isalata di riso e somiglia molto a quella per realizzare il riso che si usa per confezionare il Sushi.

In sintesi, l’insalata di riso è un piatto a base di riso mescolato con verdure, proteine e condimenti, mentre il poke è un piatto a base di riso, pesce crudo marinato a dadini, verdure e salsa di soia.

Entrambi i piatti sono freschi, leggeri e colorati, ma si distinguono per gli ingredienti principali utilizzati.

Sia l’insalata di riso che il poke offrono una combinazione di sapori e consistenze uniche, rendendoli piatti apprezzati da moltissime persone che li consumano ogni giorno.

Anche se ci sono evidenti differenze potremmo definire questi due piatti dei cugini nati in luoghi diversi che si sono incontrati dopo tantissimi anni di separazione.

Il punto di incontro di culture diverse è sempre vincente, soprattutto a tavola e spero che siate d’accordo con me.

Nella sezione dedicata alla CUCINA ETNICA della nostra Scuola di Cucina Online, trovi una bellissima lezione dedicata alla realizzazione del Poke perfetto!

Nuove insalate di Riso per l'estate

Nuove Insalate di Riso per L' Estate:

Cerchi nuove idee per la tua insalata di riso?

Questa è la lezione che fa per te. Ricette nuove, fresche e colorate per arricchire il tuo ricettario personale interpretate magistralmente dal nostro chef.

Impara con lui a preparare insalate di riso perfette e irresistibili senza spende ore e ore in cucina.

Da non perdere!

Lascia un commento