lpdc.TV
- Nessun commento
- 298 Visualizzazioni
La Cucina Austriaca e le sue meraviglie
Conoscete la "trinità Magiara" della cucina austriaca?
L’ Austria si divide in regioni/stati e ognuna di esse ha caratteristiche gastronomiche particolari anche se, agli occhi distratti di un turista frettoloso, potrebbe non sembrare.
In Austria si mangia molto bene e se escludiamo i ristoranti per turisti pieni di pietanze addomesticate al gusto di chi arriva in visita, possiamo trovare delle vere e proprie chicche gastronomiche da gustare e che, ve lo garantisco, non hanno rivali in centro Europa.
Vero è che ci sono anche piatti apparentemente “inquietanti”: lo Schnepfendreck, ad esempio, dove l’ingrediente principale è il beccaccino con tutte le interiora (e i suoi escrementi) che è considerato una vera leccornia.
Noi non possiamo certo giudicare senza provarlo e ne vale veramente la pena perché questi uccelletti cucinati con erbe, aromi vari, limone, vino e poi gratinati in forno velocemente sono semplicemente strepitosi.
Abbiamo la cucina raffinata del Salzburg, quella famosissima di Vienna e al tempo stesso la cucina “fusion”, o meglio di confine, della Carinzia patria indiscussa di salsicce, salami e piatti estremamente sostanziosi adatti a chi svolge lavori pesanti e che, di sicuro, non pensa alla linea ma alla sostanza.
Come se non foste già sazi, abbiamo il Neusiedler See (il lago di Neusiedler) che è il bacino endoreico (senza sbocchi sul mare) più grande dell’Europa Centrale con le sue Carpe, i Salmerini e le Trote che qualcuno afferma essere grandi come salmoni.
Pensate che il Neusiedler See è un lago così grande che in molti lo chiamano Meer der Wiener, ovvero, il “Mare dei Viennesi” che, non avendo un mare vero, se la godono in quei luoghi ameni al confine con l’Ungheria.
L’ Austria è meravigliosa, ricca, affascinante e moderna senza alcun dubbio; tutti i suoi stati federali (Länder) hanno molto da raccontare da un punto di vista sia storico che enogastronomico.
Non dite a un Austriaco che la sua terra è fatta solo di belle montagne, ci potrebbe rimanere male e non ditegli neanche che la cucina austriaca è fatta solo di cotolette alla viennese e di strudel, sarebbe veramente una considerazione limitativa.
Provate piuttosto, quando andrete da quelle parti a domandargli della “magyarische Dreifaltigkeit” (la trinità Magiara) e se vi risponderanno prontamente è probabile che chi lo fa arrivi dal Burgenland, la stessa regione del Mare dei Viennesi, dove la cucina ruota principalmente intorno a tre ingredienti: Pomodori, Peperoni e Cipolle, farete un figurone!
Anche viaggiare è meraviglioso, la mente si apre e tanti piccoli tesori di vita entrano nel nostro personale bagaglio di comprensione e di esperienza.
Andate fiduciosi a visitare l’Austria, magari fatevi il bagno nel Mare dei Viennesi e dopo godetevi la loro cucina perché è varia nonché ricca di ingredienti, storia, cultura e sapori.
Solo così non sarete turisti distratti e frettolosi ma veri e propri viaggiatori con la V maiuscola.
Cucina Austriaca per un viaggio Goloso?
La cucina austriaca è intrigante sotto molti punti di vista, è ricca di piatti saporiti e tradizionali che conquistano il palato di tutti.
Dalle famose Wiener Schnitzel ai Knodel, dalle ottime zuppe come la Rindsuppe agli ottimi dolci tra cui la celeberrima Sachertorte.
Tutto questo è dovuto al fatto che, in passato, il grande impero asburgico radunava sotto la sue egida quasi 30 diverse nazionalità.
In questa lezione di cucina online il nostro Chef Sergio Maria Teutonico ci guida in un interessante viaggio alla scoperta della cucina austriaca che vi coinvolgerà.